Comunità Pastorale Madonna alla Rovinata
Runvinata Skyrace
  • Diaconia
  • Consiglio Pastorale
  • Agenda
  • Gruppi & Attività
  • Catechesi
  • Liturgia
  • Pastorale Giovanile
  • Mondo Missionario
  • Storia & Luoghi
  • Fotoalbum
  • Letti per Voi
  • » Diaconia
  • » Consiglio Pastorale
  • » Agenda
  • » Gruppi & Attività
  • » Catechesi
  • » Liturgia
  • » Pastorale Giovanile
  • » Mondo Missionario
  • » Storia & Luoghi
  • » Fotoalbum
  • » Letti per Voi

Privacy e Proprietà intellettuale

Sei in: Home --> Privacy e Proprietà intellettuale

Comunità Pastorale Madonna alla Rovinata


Fiaccolata verso il Santuario della Madonna alla Rovinata

La normativa della privacy e della proprietà intellettuale del nostro sito.


Privacy

Madonnaallarovinata.it rispetta e protegge la privacy degli utenti che utilizzano i servizi associati al sito e si impegna a non divulgare informazioni personali a terzi senza autorizzazione esplicita da parte dell'utente, come indicato nelle norme sulla privacy.
Madonnaallarovinata.it rispetta e protegge la privacy degli utenti che vi accedono come da norme seguenti.

Proprietà Intellettuale

Tutti i contenuti, il testo, la grafica, i files, le tabelle, le immagini e le informazioni presenti all'interno di questo sito sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d'autore e su quelle relative alla proprietà intellettuale.
Possono quindi essere scaricati o utilizzati solo per uso personale e non commerciale: pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità.

Titolare e responsabili

Titolare del trattamento dei dati personali é la Comunità Pastorale Madonna alla Rovinata nella figura del Parroco Don Carlo Silva.

Il webmaster Giacomo Perucchini non ha alcune responsabilità; le sue mansioni sono regolate da lettera di incarico regolarmente depositata presso la sede della Comunità Pastorale Madonna alla Rovinata, in Via alla Chiesa 3 presso l'abitazione del Parroco.

Per la cancellazione di eventuali dati personali in possesso di Madonnaallarovinata.it, è necessario spedire un e-mail all' indirizzo redazione@madonnaallarovinata.it, contenente la richiesta esplicita di cancellazione dei dati.

Informazioni acquisite da Madonnaallarovinata.it

Madonnaallarovinata.it non raccoglie informazioni che permettano di identificare l'utente (come il nome e l'indirizzo di posta elettronica) a meno che non sia l'utente a fornirle esplicitamente.
Madonnaallarovinata.it acquisisce e salva informazioni quali l'ora del giorno, il tipo di browser, la lingua utilizzata dal browser e l'indirizzo IP per ciascuna visita ricevuta a fini statistici sulle visite nel programma WEBALIZER www.webalizer.org.

Collegamenti ad altri siti

I siti a cui si riferiscono i link di Madonnaallarovinata.it sono stati sviluppati da soggetti sui quali Madonnaallarovinata.it non ha alcun controllo. Questi siti possono inviare cookie agli utenti, acquisire dati o richiedere l'invio di informazioni personali.
Madonnaallarovinata.it non assume alcuna responsabilità per materiali creati o pubblicati da terzi con i quali il sito abbia un link di collegamento. Chi decide di visitare un sito collegato al sito Madonnaallarovinata.it lo fa a suo rischio, assumendosi l'onere di prendere tutte le misure necessarie contro virus od altri elementi distruttivi.
Il collegamento con altri siti non implica che Madonnaallarovinata.it sponsorizzi o sia affiliata con le entità che effettuano i servizi descritti in quei siti.

Sicurezza e malfunzionamenti

L'accesso e l'utilizzo del sito presuppone e comporta che l'utente abbia verificato che ciò non causi, anche indirettamente, malfunzionamenti alle infrastrutture informatiche utilizzate per la presenza di virus informatici o di altre cause non imputabili a Madonnaallarovinata.it, la quale non risponderà in alcun caso dei danni da ciò eventualmente derivanti all'utente, ivi compresi danneggiamento del sistema informativo, perdita di dati, di programmi o di altre conseguenze negative quali perdite di profitto, di fatturato o indebita divulgazione di dati ed informazioni non autorizzate.

Notizie e informazioni utilizzate da Madonnaallarovinata.it

I commenti, le notizie, le fotografie, le immagini, gli articoli ed ogni altro elemento RELATIVO alla vita della Comunità Pastorale Madonna alla Rovinata che compaiono nel sito sono forniti dai referenti dei vari gruppi parrocchiali o direttamente da persone di comprovata fiducia e sono di proprietà della Comunità Pastorale Madonna alla Rovinata, con approvazione implicita alla pubblicazione degli stessi da parte del titolare e responsabile del trattamento Don Carlo Silva che si assume la piena ed esclusiva responsabilità di quanto pubblicato.

I commenti, le notizie, le fotografie, le immagini, gli articoli ed ogni altro elemento NON RELATIVO alla vita della Comunità Pastorale Madonna alla Rovinata sono ricavate da altri siti o si riferiscono ad attività sulle quali Madonnaallarovinata.it non ha alcun controllo o possibilità di verifica alcuna, pertanto si declina ogni responsabilità sulla veridicità delle stesse.

Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, si dichiara che questo sito non rientra nella categoria di "informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.

Tutto quanto dovesse pervenire ai nostri indirizzi di posta elettronica (richieste, suggerimenti, idee, informazioni, materiali, etc.) non sarà considerato informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare diritti altrui e dovrà contenere informazioni valide, non lesive di diritti altrui e veritiere. In ogni caso non potrà essere attribuita al proprietario responsabilità alcuna sul contenuto dei messaggi stessi.

Fotografie utilizzate da Madonnaallarovinata.it

Per le fotografie o immagini pubblicate la Legge 633 riporta una sezione (capo 5, sez. 2) interamente dedicata al rispetto dell'immagine delle persone ritratte. Il concetto portante di questa sezione è espresso all'articolo 96: "il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto e messo in commercio senza il consenso di questa, salve le disposizioni dell'articolo seguente".
L'indicazione è inequivocabile: fatte salve alcune particolari e circoscritte eccezioni, chi veda pubblicato il proprio ritratto fotografico senza essere consenziente a tale utilizzo pubblico, può opporsi e richiederne la rimozione.

NON OCCORRE ASSENSO ALLA PUBBLICAZIONE:

  • Se si tratta di personaggio famoso, pubblicato nell'ambito della sfera della sua notorietà, e con fini di informazione. Ai fini informativi e di cronaca, cioè, il volto di personaggi pubblici (uomini politici, dello spettacolo, con cariche pubbliche, ecc.) può essere pubblicato senza necessità del consenso della persona ritratta. La Cassazione ha tuttavia evidenziato come questa norma possa ritenersi valida solo se la "notorietà" della persona in oggetto è riferita al contesto dove avviene la pubblicazione.
    Inoltre, sempre la Cassazione evidenzia come il prevalente fine di lucro annulli questa concessione (quindi: bene per i fini informativi, come articoli di cronaca e pubblicazioni librarie, no nei casi di merchandising o pubblicità);
  • Se la pubblicazione avviene a scopi scientifici o didattici. E' il caso, ad esempio, dei trattati medici, o di patologia, o di antropologia. Ovviamente, dato che l'immagine non deve essere lesiva della dignità della persona ritratta, anche in questo caso la persona può opporsi, o richiedere la non riconoscibilità del volto;
  • Se la pubblicazione è motivata da fini di giustizia o polizia. Ecco come immagini di cittadini non pubblici, divengano lecitamente pubblicabili;
  • Se l'immagine della persona compare all'interno di un'immagine raffigurante fatti svoltisi pubblicamente o di interesse pubblico (messe, comunioni, cresime, giornate o momenti in oratorio, ecc.) ed il volto della persona non è isolato dal contesto.
    Attenzione: NON sono liberamente pubblicabili i ritratti eseguiti in luoghi pubblici, ma le immagini che, avendo come soggetto principale il luogo pubblico, o l'avvenimento pubblico, incidentalmente riportino come riconoscibili anche i volti di persone lì presenti.

In realtà, per Legge, la ripresa dei privati non è proibita, mentre lo può essere la pubblicazione del ritratto.
Quando, tuttavia, questo "ritratto" non è un primo piano, ma un'immagine di un momento pubblico, all'interno della quale sia riconoscibile una persona, la fotografia diviene anche pubblicabile senza il consenso del ritratto.
In sostanza, se il soggetto della fotografia è l'avvenimento e non la persona, come, ad esempio, messe, cerimonie quali comunioni, cresime, ecc., ed - all'interno dell'immagine - sono riconoscibili delle persone, costoro non possono accampare alcun diritto in nome della Legge sul diritto d'autore.

La Redazione riconosce i diritti personali di ogni individuo: pertanto, chiunque apparisse in una qualunque delle immagini pubblicate senza la propria volontà, può chiedere l'oscuramento immediato dell'immagine scrivendo all'indirizzo: redazione@madonnaallarovinata.it.

Newsletter

L'art. 130 del nuovo codice della privacy (d. lgs. 196/2003) prevede l'obbligo della previa acquisizione del consenso dell'interessato (sia per l'attività rivolta al consumatore finale, sia per quella alle imprese) per inviare messaggi pubblicitari o comunicazioni commerciali utilizzando la posta elettronica oppure fax.

Agli interessati Madonnaallarovinata.it, nella persona del suo Legale rappresentante Don Carlo Silva, richiede il consenso per:

  • Il trattamento dei dati (ove richiesto);
  • L'uso della posta elettronica e fax per scopi di marketing.

Madonnaallarovinata.it garantisce di aver ottenuto:

  • Il consenso per i dati acquisiti attraverso i form in rete;
  • Il consenso per i dati acquisiti attraverso newsletter-mailing list;
  • Idonee garanzie dai nostri fornitori di dati.

Ai destinatari che non volessero continuare a ricevere messaggi promozionali da parte di Madonnaallarovinata.it, Madonnaallarovinata.it garantisce il diritto di opposizione al trattamento dei dati ed al ricevimento di messaggi promozionali a mezzo e-mail/fax, chiedendo la cancellazione delle proprie informazioni, scrivendo al webmaster Giacomo Perucchini.

In qualsiasi momento l’interessato può richiedere, ai sensi dell’articolo 7 del Codice Privacy:

  • L’origine dei propri dati;
  • Informazioni su finalità e modalità del trattamento;
  • La rimozione dei propri dati dalla lista dei nostri clienti;
  • La rimozione dei propri dati dalla banca dati di Madonnaallarovinata.it.

Errori

Le informazioni contenute nel sito, nonostante l'attenzione poste nella realizzazione, aggiornamento ed integrazione, possono contenere inaccuratezze o essere viziate da errori tipografici.
Inoltre non viene fornita alcuna assicurazione o garanzia circa la loro completezza, esaustività e rispondenza all'attuale organizzazione e situazione reale.

Cambiamenti alla tutela della privacy

Madonnaallarovinata.it potrà occasionalmente modificare queste note sulla privacy per modifiche richieste dalla società o richieste degli utenti stessi.
Madonnaallarovinata.it vi incoraggia a rileggere periodicamente queste note per mantenervi informati su come sta proteggendo le vostre informazioni.

Contatti

Se ritenete che Madonnaallarovinata.it non stia rispettando quanto dichiarato in queste note, contattate Madonnaallarovinata.it all'indirizzo di posta elettronica redazione@madonnaallarovinata.it

Faremo di tutto per porre un immediato rimedio al problema.



Redazione   |   Concorsi & Sondaggi   |   Privacy   |   Sitemap   |   Link Utili   |   Webmaster
Ultimo aggiornamento del sito: 27/10/2017
© 2015 Comunità Pastorale Madonna alla Rovinata - Lecco -- Tutti i diritti riservati.